Fotografie e testo di Giuseppe Ardizzone
Santa Fiora è un antico borgo alle pendici del Monte Amiata, nella Maremma Toscana.
Oltre alla Pieve delle Sante Flora e Lucilla al cui interno si possono ammirare delle stupende terrecotte Robbiane è particolarmente suggestiva la Peschiera degli Sforza.
Le sorgenti del fiume Fiora alimentavano una peschiera inserita in un parco alberato all’interno del giardino padronale degli Sforza-Cesarini, signori di Santa Fiora all’indomani della caduta degli Aldobrandeschi. Oggi la Peschiera è utilizzata, oltre che per l’allevamento di trote e di carpe, anche come itinerario turistico.