Socrate dice “Platone dice il falso”, Platone dice “Socrate dice il vero”.
La frase di Platone, apparentemente innocua e remissiva (ma probabilmente ironica), in effetti smentisce Socrate e produce un’assoluta incompatibilità tra le varie affermazioni.
Infatti, se, come dice Platone, Socrate dice il vero, è vera anche la sua affermazione che Platone dice il falso. Ma se Platone dice il falso, sarà però falsa anche la sua affermazione che Socrate dice il vero (e quindi, in effetti, dice il falso).
A questo punto, però, se Socrate dice il falso, sarà falsa anche la sua affermazione che Platone dice il falso. Però, se Platone quindi dice il vero, dovrebbe anche essere vero che Socrate dice il vero, ma così non è perché Socrate dice che Platone dice il falso….e così riprende il circolo dell’incompatibilità.
di Arturo Hermann
* Trovato in Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_mentitore