di Giuseppe Ardizzone

Riuscire a rappresentare una commedia allo stesso tempo garbata , divertente e romantica è un’operazione pregevole . Se poi tutto questo accade in occasione della prima regia e curandone allo steso tempo anche il soggetto, la sceneggiatura e la recitazione come protagonista, non possiamo che applaudire a scena aperta ed essere contenti della presenza di un artista completo all’interno del panorama del moderno cinema italiano.
Parliamo di Giampaolo Morelli e della sua opera prima ” 7 ore per farti innamorare” che, personalmente, mi ha richiamato alla memoria l’eleganza e la piacevolezza di alcune commedie americane degli anni cinquanta/ sessanta .
Il film è tratto dall’omomino romanzo di Giampaolo Morelli che ripropone sulla scena cinematografica la coppia con la bella e brava Serena Rossi che avevamo già apprezzato nel film ” Ammore e malavita ” dei Manetti Bros. Ottimo il ritmo , la trama e la recitazione con un cast che ,oltre a Morelli e a Serena Rossi ,vede anche la presenza della brava Diana Del Bufalo, di Fabio Balsamo, Massimiliano Gallo e la partecipazione di Vincenzo Salemme. Il tutto, ancora una volta con lo sfondo piacevole della moderna Napoli .
Giulio ( Morelli) incontrerà Valeria ( Rossi) e accetterà i suoi consigli per riconquistare l’amore di Giorgia ( Del Bufalo) che l’ha lasciato.
Valeria ,maestra dell’arte dell’innamoramento e della seduzione, è convinta che l’istinto biologico sia quello che guida i rapporti amorosi fra uomo e donna . Giulio finisce per ascoltarla e a provare a seguirne i consigli; ma , sarà tutto spiegabile secondo questi criteri? O anche la comprensione dell’animo dell’altro sarà la vera e vincente arma della seduzione e dell’amore?
Sarà piacevole ed interessante cercare di capirlo seguendo la storia , le battute ed i sentimenti rappresentati nel film.
A causa della pandemia in corso, il film non è vedibile nella sala cinematografica, dove la sua magia sarebbe stata ancora più avvincente; tuttavia, grazie ai suoi produttori Fulvio e Federica Lucisano e alla casa di distribuzione Vision, che hanno aderito alla campagna #iorestoacasa , il film è disponibile dal 20 aprile su Sky Primafila Premiere.