E on line il volume “Nessuno sia sprecato”, che raccoglie le riflessioni e i racconti scritti da Salvatore Venuleo, scaricabile dal sito https://nessunosiasprecato.wordpress.com/
Nessuno sia sprecato è il titolo che Salvatore Venuleo aveva dato al suo blog che ha curato per oltre 10 anni. Lo presentava così: “Nessuno sia sprecato è la bussola delle mie proposte. Lo spreco della vita e lo spreco di vite mi appare il segno distintivo della nostra epoca”.
La raccolta “Nessuno sia sprecato” , a cura di una delle sue figlie: Francesca, è nata con l’intento di tenere vive le sue idee e i suoi pensieri, volti alla ricerca e al perseguimento di un’utopia dell’uguaglianza, di un modello di società in cui nessuno fosse sprecato. La sua famiglia ha però voluto provare a rendere il ricordo stesso agire politico, mettendo la stessa raccolta al servizio di una delle cause che maggiormente gli stavano a cuore: la salvezza dei migranti che attraversano il mare in cerca di un futuro per sé e per i propri cari. Riprendendo quanto da lui scritto nel 2021, ricordando la strage di Lampedusa, “erano tutte persone vicine alla salvezza, salvezza che qualcuno negò. Quello che è insopportabile è che qualcuno dia la colpa ai miserabili trafficanti. No, non loro i colpevoli, ma chi vide e non intervenne, chi colpevolizza le barche dei volontari chiamandole “taxi del mare”, chi fece calcoli politici, chi depredò i territori dei migranti, chi li inaridì, chi vi esportò armi e guerra, chi dorme sonni tranquilli. Accadde e accade ancora”
Se Salvatore ci fosse ancora, non rimarrebbe né indifferente né inerme. Per questo motivo, “Nessuno sia sprecato” è oggi anche una campagna di crowdfunding per ResQ- People saving People
Perché lo sdegno verso lo spreco della vita e delle vite non rimanga fine a sé stesso; perché l’appello “Nessuno sia sprecato” possa trasformarsi in azione.
Scarica il volume Nessuno sia sprecato https://nessunosiasprecato.wordpress.com/
Partecipa al crowdfunding per ResQ – People saving People in memoria di Salvatore Venuleo https://support.resq.it/nessunosiasprecato/
NESSUNO SIA SPRECATO
Indice
Prefazione
Non sprecare il dolore
PARTE 1 – NESSUNO SIA SPRECATO
Introduzione
Sullo spreco delle competenze
Sullo spreco delle vite. Riflessioni sugli “Ultimi”
I disoccupati/I precari/I piccoli imprenditori
I migranti
I senza tetto
Sullo spreco della vita. Riflessioni sul nichilismo
Non sprecare la crisi
Quale sinistra
La destra che si finge sinistra
Io scelgo Berlinguer
Papa Francesco
Per una democrazia socialista
Chi è il mio prossimo
La forma è sostanza
Contro ogni dogmatismo
Diritto a divergere per un nuovo senso comune
L’amicizia ai tempi di facebook
Media e politica
Il Dio Caos
The others
Riflessioni su fascismo/antifascismo/razzismo
Riflessioni sul sovranismo
Riflessioni sul populismo
Riflessioni sulla democrazia
Ripensamenti
Riflessioni sulla complessità
Economia reale/Economia irreale
Riflessioni sul reddito di cittadinanza
Riflessioni sulle tasse
Riflessioni sul referendum
Riflessioni sulla scuola e sulla formazione
Miscellanea
Riflessioni sulla giustizia e sull’etica
Riflessioni su maschilismo e violenza di genere
Riflessioni sulle donne
Riflessioni sui giovani
Ratzinger: invito alla libertà
Riflessioni sulla violenza sugli inermi
Riflessioni sulla vecchiaia
Riflessioni sul fine vita
Riflessioni sulla morte
PARTE 2 – SPUNTI DI RIFLESSIONE DAL CINEMA E DALLA LETTERATURA
Introduzione
PARTE 3 – RACCONTI MARZIANI
Introduzione
PARTE 4 – RACCONTI SUL QUOTIDIANO
Introduzione
CHI È STATO SALVATORE VENULEO: UNA BIOGRAFIA IN FORMA DI RICORDI
I ricordi di:
Ninni, la persona a lui più vicina
Le sue figlie: Cristina, Francesca e Claudia
I suoi nipoti: Gigi, Alice e Nina
Bruno Melfi
Sebastiano Gula
Alessio Miceli
Giuseppe Ardizzone
Sandra del Fabro
Arnaldo Colombo
RINGRAZIAMENTI. http://nessunosiasprecato.wordpress.com
Scrivi a Francesca Venuleo
